La classe Asteroidea comprende quegli echinodermi (invertebrati) detti asteroidi, comunemente conosciuti sotto il nome di stelle marine.
Le stelle marine sono presenti in tutti i mari del mondo e in quelli tropicali si trovano le più appariscenti.
Sui canali radiali sono presenti tanti piccoli pedicelli ambulacrali che consentono all'animale di muoversi.
La stella marina passa la maggior parte della sua giornata in cerca di cibo. Può ingoiare piccole prede intere e alcune possono rovesciare lo stomaco all'esterno della bocca, aderire ad animali anche grandi e digerirli esternamente. Le sue prede preferite sono piccoli crostacei e molluschi, come le cozze e anche ricci. Con le sue forti zampe la stella marina riesce ad aprire il guscio delle conchiglie più resistenti e a cibarsene. Non ha nemici fra i predatori ma è vittima dei parassiti. La stella marina è uno degli abitanti più voraci dei fondali marini.
top of page

SKU: 095866276805
€ 7,00Prezzo
bottom of page